Archivi tag: Sara Russo

. La nuova collezione Pietre Con Crete (con Calicò)

Scopri la collezione Pietre Con Crete

Dalla collaborazione tra  “la tana delle costruzioni”
e Calicò  nascono i gioielli della collezione

Pietre Con Crete

Pezzi unici che uniscono  l’unicità del nostro raku con la passione di Calicò per la creazione di bijoux unici e irripetibili

 

Sfoglia la brochure e scopri come sono nati questi nuovi gioielli!

Potete scoprirli nei nostri atelier!

“la tana delle costruzioni”
Via Papa Innocenzo XI, 32-36
Vedano Olona
www.latanadellecostruzioni.it

Calicò
Via Carrobbio 15 Varese
www.calico-bijoux.it

 

. Mostra ALAPV a MACCAGNO

MUSEO_MACCAGNO_Invito e-mail

 

 

 

 

 

 

Inaugura sabato 11 giugno 2016 alle ore 11.00

presso il Civico Museo Parisi Valle, Maccagno VA
”  PROGETTO di ARTI ”
a cura di Marcello Morandini e Clara Castaldo

dal 11 giugno al 4 settembre 2016
Orari per le visite: venerdì dalle 14.30 alle 18.30
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30
ingresso: gratuito
Disponibilità di apertura per gruppi (minimo 15 persone) previa comunicazione in museo

Comunicato stampa

L’ASSOCIAZIONE LIBERI ARTISTI DELLA PROVINCIA DI VARESE
FIRMA UN PROGETTO ESPOSITIVO PER IL CIVICO MUSEO DI MACCAGNO

Una mostra site specific, un progetto ampio che vede ospiti gli autori dell’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese negli spazi del Civico Museo Parisi Valle di Maccagno.
Sono oltre cinquanta gli autori che partecipano alla collettiva intitolata “Progetto di Arti”, curata da Marcello Morandini e da Clara Castaldo, aperta dall’11 giugno al 4 settembre (inaugurazione: sabato 11 giugno 2016, ore 11.00).

Marcello Morandini, Presidente dell’Associazione spiega: “Gli artisti che hanno lavorato a questo progetto hanno l’importante opportunità di confrontarsi e condividere professionalità, emozioni e amicizia. Ci piacerebbe che ogni visitatore potesse incontrare, in questo straordinario Museo, opere diversificate ed innovative. Ecco perchè, a partire da questo lavoro, abbiamo immaginato una fusione – anche visiva – tra il logo del Museo di Maccagno e quello del nostro storico sodalizio”.

Visitabile fino al 04 settembre
http://www.museoparisivalle.it/

. #mostradonna2016 presso Artis

bozza locandina artis maggio

Dal 15 al 29 Maggio   Artis di Laveno Mombello(mini gallery, atelier e laboratorio di Irene Cornacchia)  ospita il bis Mostra Donna, chiudendo così il capitolo dell’edizione 2016  dedicata all’elemento aria. In mostra le due opere vincitrici di questa edizione “Dissoluzione” di Katia Lattuada e “Facciamo che… ero Mary Poppins” di Mariafrancesca Rognoni. Le due artiste, che hanno partecipato a tutte e quattro le edizioni dedicate agli elementi “terra-acqua-fuoco-aria” esporranno anche  le opere presentate a “donna-madre-terra-matrice” (2013),  “donna-acqua-transito-risacca”(2014), “donna-fuoco-focolare-passione”(2015).

 

 

Vi aspettiamo all’aperitivo inaugurale il 15 maggio alle 17.30

Artis Piazza Marchetti 10 – Laveno Mombello

Tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dallle 14 alle 19
Info: 349 1455916 – 3492460974

Qui il catalogo completo della mostra completa.

 


“Aria. Impalpabile, imprescindibile e leggera, come le idee e i sogni, permea il mondo e le nostre vite. Ora sottile brezza, di colpo le forze le conferiscono l’impeto dei venti e può generare caos e distruzione.

Può essere urlo, sussurro, canto, trasformando il pensiero in parola.

Come Ariel, spirito dei venti ne “La Tempesta” shakespeariana può assumere ogni forma perché una forma non ha. È il cambiamento, la mobilità, la spiritualità.

Intangibile, si, pur con un peso, mette in relazione interno ed esterno attraverso il respiro ed è considerata in molte culture la combinazione delle due polarità di Fuoco ed Acqua, forza moderatrice e portatrice di equilibrio, unione tra il Cielo e la Terra.

Nella cultura della reclusione, la “gentile” concessione dell’ora d’aria, tenta un mite riappacificare l’umano ad una condizione di autonomia perduta. La sua assenza è assenza di vita, sia per il singolo che per il pianeta: nel moderno consumo delle risorse neghiamo il senso stesso della vita, di quel soffio “vitale soffio divino” che dona esistenza a tutte le creature.

Come una madre ci tocca, ci culla, ci accarezza, portando profumi, semi, polline e quindi vita. Agitando(ci) porta alla commistione di culture, saperi. Muove ambizioni, e idealmente, teorie che ancora non hanno preso forma, aneliti e sogno: nell’aria si sono librate le ambizioni di Icaro, le fate delle leggende nordiche, e li si muoveranno gli alieni…

Un’attitudine alla leggerezza ha contraddistinto per secoli la poesia e l’arte, quasi come una Madre, che per raccontare sente la necessità di sottrarre e rendere meno grave il senso della storia. Leggerezza che è di grande contemporaneità ed è quello che inseguono anche la tecnologie, rendendoci più liberi, indagando l’invisibile, raccontando l’effimero e il sogno.
[FC e SR ]

  • GUARDA CATALOGHI E IMMAGINI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI sul sito, Facebook e issuu.com

 

 

. VOTA LE OPERE! #mostradonna2016


Fino al 17 aprile è possibile visitare la mostra e votare le opere!
Sfogli a e condividi il catalogo!
Puoi votare DUE opere via mail a mostre@latanadellecostruzioni.it
o tramite messaggio sulla pagina FB 

GLI ARTISTI E LE OPERE SELEZIONATE:
Michele BATTISTELLA “Just Breathe”
Massimo BRAZZINI  “Penombra”
Francesca CARAFFINI “Per un’ora d’amore”
Camilla CERQUA   “Respiro” / “Studio”
Irene CORNACCHIA “Esseri Volanti”
Claudia Di MARIO “Respiro”
Agnes DUERRSCHNABEL  “Icara”
Elsa FASSI  “Game of soul”
Antonella GENSINI “Vibrazioni poetiche”
Elia GIANANTONIO “Donna in abito”
Katia LATTUADA “Dissoluzione”
Claudia RAVALDI “Aquilone e Arcobaleno”
Mariafrancesca ROGNONI “…facciamo che… ero Mary Poppins!”
Sara RUSSO “Prove di volo”“Oplà” / “Sogno(in un cassetto)
Alex SALA “Brezza”“Respiro 1” / “Respiro 2” / “Scheggia di vento” 
Titì Tiziana BARBARO “Animaleggera”
Antonella TURCONI “Dedalo”
Rita VARALLI “Blowing in the wind

complimenti a tutti!

con il supporto di

50/50 Craft Brewery – Varese
Artis – Laveno Mombello VA
Associazione L’Emporio di Mercurio – Venegono Superiore VA
Biologicamente sfuso – Abbiate Guazzone, Tradate VA
Enoteca De Salve – Vedano Olona VA
Euroufficio – Tradate VA
Fedò caffetteria e gelateria artigianale – Vedano Olona VA
Non solo carta – Tradate VA
Nutrymento bio-veg restaurant – Varese VA
Ottica Zago  – Vedano Olona VA
Rognoni Formaggi – Abbiategrasso MI
Trury Prod. – Castiglione Olona VA
Yogorino Point – Tradate VA

 


“Aria. Impalpabile, imprescindibile e leggera, come le idee e i sogni, permea il mondo e le nostre vite. Ora sottile brezza, di colpo le forze le conferiscono l’impeto dei venti e può generare caos e distruzione.

Può essere urlo, sussurro, canto, trasformando il pensiero in parola.

Come Ariel, spirito dei venti ne “La Tempesta” shakespeariana può assumere ogni forma perché una forma non ha. È il cambiamento, la mobilità, la spiritualità.

Intangibile, si, pur con un peso, mette in relazione interno ed esterno attraverso il respiro ed è considerata in molte culture la combinazione delle due polarità di Fuoco ed Acqua, forza moderatrice e portatrice di equilibrio, unione tra il Cielo e la Terra.

Nella cultura della reclusione, la “gentile” concessione dell’ora d’aria, tenta un mite riappacificare l’umano ad una condizione di autonomia perduta. La sua assenza è assenza di vita, sia per il singolo che per il pianeta: nel moderno consumo delle risorse neghiamo il senso stesso della vita, di quel soffio “vitale soffio divino” che dona esistenza a tutte le creature.

Come una madre ci tocca, ci culla, ci accarezza, portando profumi, semi, polline e quindi vita. Agitando(ci) porta alla commistione di culture, saperi. Muove ambizioni, e idealmente, teorie che ancora non hanno preso forma, aneliti e sogno: nell’aria si sono librate le ambizioni di Icaro, le fate delle leggende nordiche, e li si muoveranno gli alieni…

Un’attitudine alla leggerezza ha contraddistinto per secoli la poesia e l’arte, quasi come una Madre, che per raccontare sente la necessità di sottrarre e rendere meno grave il senso della storia. Leggerezza che è di grande contemporaneità ed è quello che inseguono anche la tecnologie, rendendoci più liberi, indagando l’invisibile, raccontando l’effimero e il sogno.
[FC e SR ]

  • GUARDA CATALOGHI E IMMAGINI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI sul sito, Facebook e issuu.com

 

 

.19/03 “la tana” @Kinanto

19 03 tana kinanto 2

Le “imperfezioni volute” di Sara Russo, che prendono vita sotto forma di arredi in ceramica raku e gioelli saranno ospiti per tutta la giornata del concept-store Kinanto nel cuore di Varese.

Lo show room di Varese, che si trova all’interno di in un cortile nell’area pedonale è un punto di ritrovo e incontro al femminile dedicato all’unicità.

Sabato 19 marzo ore 10-19
dalle 16 alle 17.30 tea time offerto dal ristorante bio-veg Nutrymento

Kinanto è a Varese, vicolo Santa Chiara
http://www.kinanto.com/

 

. 13/03 – 17/04 MOSTRA DONNA 2016

immagine per informatoreInaugurazione domenica 13 marzo ore e 17.30

GLI ARTISTI E LE OPERE SELEZIONATE:
Michele BATTISTELLA “Just Breathe”
Massimo BRAZZINI  “Penombra”
Francesca CARAFFINI “Per un’ora d’amore”
Camilla CERQUA   “Respiro” / “Studio”
Irene CORNACCHIA “Esseri Volanti”
Claudia Di MARIO “Respiro”
Agnes DUERRSCHNABEL  “Icara”
Elsa FASSI  “Game of soul”
Antonella GENSINI “Vibrazioni poetiche”
Elia GIANANTONIO “Donna in abito”
Katia LATTUADA “Dissoluzione”
Claudia RAVALDI “Aquilone e Arcobaleno”
Mariafrancesca ROGNONI “…facciamo che… ero Mary Poppins!”
Sara RUSSO “Prove di volo”“Oplà” / “Sogno(in un cassetto)
Alex SALA “Brezza”“Respiro 1” / “Respiro 2” / “Scheggia di vento” 
Titì Tiziana BARBARO “Animaleggera”
Antonella TURCONI “Dedalo”
Rita VARALLI “Blowing in the wind

complimenti a tutti!

con il supporto di

50/50 Craft Brewery – Varese
Artis – Laveno Mombello VA
Associazione L’Emporio di Mercurio – Venegono Superiore VA
Biologicamente sfuso – Abbiate Guazzone, Tradate VA
Enoteca De Salve – Vedano Olona VA
Euroufficio – Tradate VA
Fedò caffetteria e gelateria artigianale – Vedano Olona VA
Non solo carta – Tradate VA
Nutrymento bio-veg restaurant – Varese VA
Ottica Zago  – Vedano Olona VA
Rognoni Formaggi – Abbiategrasso MI
Trury Prod. – Castiglione Olona VA
Yogorino Point – Tradate VA

 


“Aria. Impalpabile, imprescindibile e leggera, come le idee e i sogni, permea il mondo e le nostre vite. Ora sottile brezza, di colpo le forze le conferiscono l’impeto dei venti e può generare caos e distruzione.

Può essere urlo, sussurro, canto, trasformando il pensiero in parola.

Come Ariel, spirito dei venti ne “La Tempesta” shakespeariana può assumere ogni forma perché una forma non ha. È il cambiamento, la mobilità, la spiritualità.

Intangibile, si, pur con un peso, mette in relazione interno ed esterno attraverso il respiro ed è considerata in molte culture la combinazione delle due polarità di Fuoco ed Acqua, forza moderatrice e portatrice di equilibrio, unione tra il Cielo e la Terra.

Nella cultura della reclusione, la “gentile” concessione dell’ora d’aria, tenta un mite riappacificare l’umano ad una condizione di autonomia perduta. La sua assenza è assenza di vita, sia per il singolo che per il pianeta: nel moderno consumo delle risorse neghiamo il senso stesso della vita, di quel soffio “vitale soffio divino” che dona esistenza a tutte le creature.

Come una madre ci tocca, ci culla, ci accarezza, portando profumi, semi, polline e quindi vita. Agitando(ci) porta alla commistione di culture, saperi. Muove ambizioni, e idealmente, teorie che ancora non hanno preso forma, aneliti e sogno: nell’aria si sono librate le ambizioni di Icaro, le fate delle leggende nordiche, e li si muoveranno gli alieni…

Un’attitudine alla leggerezza ha contraddistinto per secoli la poesia e l’arte, quasi come una Madre, che per raccontare sente la necessità di sottrarre e rendere meno grave il senso della storia. Leggerezza che è di grande contemporaneità ed è quello che inseguono anche la tecnologie, rendendoci più liberi, indagando l’invisibile, raccontando l’effimero e il sogno.
[FC e SR ]

  • GUARDA CATALOGHI E IMMAGINI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI sul sito, Facebook e issuu.com

 

 

. BANDO MOSTRA DONNA 2016

promo mono facciaOTTAVA EDIZIONE della mostra dedicata alla donna!

> SCARICA I MODULI
(IN FORMATO .DOC)

> Bando completo mostra donna

Ricorda di inviare tutti i materiali richiesti entro il 20/02/2016


“Ariavai al form copy. Impalpabile, imprescindibile e leggera, come le idee e i sogni, permea il mondo e le nostre vite. Ora sottile brezza, di colpo le forze le conferiscono l’impeto dei venti e può generare caos e distruzione.

Può essere urlo, sussurro, canto, trasformando il pensiero in parola.

Come Ariel, spirito dei venti ne “La Tempesta” shakespeariana può assumere ogni forma perché una forma non ha. È il cambiamento, la mobilità, la spiritualità.

Intangibile, si, pur con un peso, mette in relazione interno ed esterno attraverso il respiro ed è considerata in molte culture la combinazione delle due polarità di Fuoco ed Acqua, forza moderatrice e portatrice di equilibrio, unione tra il Cielo e la Terra.

Nella cultura della reclusione, la “gentile” concessione dell’ora d’aria, tenta un mite riappacificare l’umano ad una condizione di autonomia perduta. La sua assenza è assenza di vita, sia per il singolo che per il pianeta: nel moderno consumo delle risorse neghiamo il senso stesso della vita, di quel soffio “vitale soffio divino” che dona esistenza a tutte le creature.

Come una madre ci tocca, ci culla, ci accarezza, portando profumi, semi, polline e quindi vita. Agitando(ci) porta alla commistione di culture, saperi. Muove ambizioni, e idealmente, teorie che ancora non hanno preso forma, aneliti e sogno: nell’aria si sono librate le ambizioni di Icaro, le fate delle leggende nordiche, e li si muoveranno gli alieni…

Un’attitudine alla leggerezza ha contraddistinto per secoli la poesia e l’arte, quasi come una Madre, che per raccontare sente la necessità di sottrarre e rendere meno grave il senso della storia. Leggerezza che è di grande contemporaneità ed è quello che inseguono anche la tecnologie, rendendoci più liberi, indagando l’invisibile, raccontando l’effimero e il sogno.
[FC e SR ]


 vai al form copyBANDO DI SELEZIONE

Il laboratorio d’arte “la tana delle costruzioni” di Vedano Olona (VA) apre la selezione per la mostra collettiva
Donna-aria-respiro-leggerezza
(13 marzo – 17 aprile 2016). 

COME PARTECIPARE ALLA SELEZIONE: si possono presentare max 4 opere per candidato:  la documentazione completa deve essere inviata entro mercoledì 20 febbraio 2016

Il bando è rivolto a tutti campi delle arti: pittura, musica, fotografia, design, illustrazione, cinema, teatro, letteratura, video, scultura, performance, installazione…

Non ci sono limiti di età, formazione, dimensioni delle opere (in taluni casi saranno valutate insieme agli artisti le possibilità di installazione). Non sono ammesse opere che non siamo accompagnate da un testo esplicativo che metta in relazione l’elaborato con le tematiche proposte. (Il testo sarà inserito nel catalogo e in mostra).

L’iscrizione alla selezione è gratuita.
In caso di selezione è previsto un contributo spese in base al numero di opere selezionate, a copertura delle spese di segreteria, promozione e allestimento, illuminazione, management dello spazio negli orari di apertura e pulizia degli ambienti.

1 opera = € 35 / TRENTACINQUE Euro
2 opere = € 50 / CINQUANTA Euro
3 opere = € 65 / SESSANTACINQUE Euro
4 opere = € 75 / SETTANTACINQUE Euro

Ogni artista deve indicare il numero massimo di opere selezionabili, tra quelle inviate.

GIURIA DI QUALITA’: nella serata inaugurale gli Artisti in mostra esprimeranno le loro preferenze per le opere esposte.
PREMIO DEL PUBBLICO: Per tutto il periodo della mostra, sia presso lo spazio espositivo che tramite i canali web il pubblico potrà esprimere il proprio voto, lo spoglio delle votazioni si terrà nel giorno di chiusura della mostra

SCADENZE:

  • entro il 20/02/16 invio candidatura

  • entro il 25/02/16 comunicazione agli artisti selezionati

  • dal 28/02 al 05/03 consegna opere presso lo spazio espositivo:

  • mostra 13/03 – 17/04

  • ritiro opere: dal termine della serata conclusiva) al 03/04

NON SARANNO PRESE IN ESAME:
LE DOMANDE PERVENUTE FUORI DAI TERMINI STABILITI
 LE DOMANDE INCOMPLETE

 LE DOMANDE COMPILATE A MANO.

  • GUARDA CATALOGHI E IMMAGINI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI sul sito, Facebook e issuu.com

 

 

. Corpo³ ospite a GOLD SHOW@Speakeasy Varese

Corpo³ ospite al GOLD SHOW @Speakeasy Varese”
Teatro G. Santuccio
sabato 16 gennaio 2016

L’anno inizia con una speciale collaborazione con Karakorum Teatro!
Francesca Caraffini Veronica Mazzucchi e Sara Russo vi aspettano per un piccolo estratto di corpi e identità @
Speakeasy Varese nella super serata tutta al femminile che si terrà il 16 gennaio
‪#‎goldshow‬ al Teatro Gianni Santuccio

https://www.facebook.com/events/1652917451636360/

Una super serata tutta piena di risate per cominciare un nuovo anno tutto di CONTRABBANDOOOOOO!!!

Nuovo anno ma stessa filosofia… e in un progetto come questo non poteva mancare una serata dedicata esclusivamente alla creatività femminile!

Programma ricchissimo, come al solito, e con una novità!

Dalle 15.30 alle 18.30 RISATE DI CONTRABBANDO – LABORATORIO SULLA COMICITA’ PER SOLE DONNE
un pomeriggio per scoprire e sperimentare il lato comico della donna a cura Giorgia Goldini.
Autrice e protagonista del Gold Show. Varesotta d’origine, vive e lavora a Torino. Ha 33 anni. É un’ attrice comica. É alta 1,52. É quasi felice. Si scrive le cose che fa. Il suo colore preferito é il verde acqua. 20 volte al mese pensa di cambiare lavoro. Per il resto tutto bene.
Laboratorio e spettacolo a soli 15 Euro!
Per iscriverti scrivi a Speakeasy Varese o via mail a speakeasy@karakorumteatro. it

dalle 19.45 APERITIVO DI CONTRABBANDO a cura degli amici di Edubar e L’Aquilone Cooperativa Sociale

dalle 20.00 spazio per le ARTISTE DI CONTRABBANDO, musica al femminile a cura di Associazione culturale Red Box e CORPO³ di Francesca Caraffini, Veronica Mazzucchi e Sara Russo, esposizione artistica a cura de “la tana delle costruzioni” – Laboratorio d’arte

alle 21.00 spettacolo GOLD SHOW
di e con GIORGIA GOLDINI.
Spettacolo comico, elegante, originale, sorprendente, folle, movimentato, interattivo, sano, estemporaneo. All’improvviso.
Non si presenta come il classico spettacolo “da guardare” ma come uno spettacolo da “comporre” sul momento. Consultando infatti un comodo menù il GOLD SHOW prende letteralmente forma in base ai gusti e alle scelte del pubblico. È qualcosa in continuo movimento, che cambia e si modifica sotto agli occhi degli spettatori, è qualcosa che non sai cos’è fino all’ultimo secondo. Che ti stupisce, che non te lo potevi aspettare, che ti fa ridere, ma non solo.

a seguire SPEAKEASY COMEDY NIGHT – IL CINEMA CHE CI HA FATTO RIDERE
Proiezioni e racconti sulle prime attrici comiche della storia del cinema a cura di Alessandro Leone di Cinequanon.it in collaborazione conCortisonici Varese e Filmstudio ’90.

La serata è organizzata e promossa insieme alle associazioni EOS,SNOQ Varese e L’albero di Antonia che saranno ospiti del Teatro Gianni Santuccio per scambiare quattro chiacchiere con tutto il pubblico di contrabbando… e non solo!

Vi aspettiamo!

Ingresso alla serata 10/8 Euro (ridotto per studenti, attori professionisti, tesserati Redbox), 15 euro se si partecipa anche al laboratorio pomeridiano.

Aperitivo 5 Euro (con uno sconto se non sprechi e ti porti il bicchiere da casa!)

QUANDO: sabato 16 gennaio