Archivi categoria: in evidenza

Costruiamo un libro

Iscriviti ai corsi

Con Daniela Cassani

Durante il corso verranno proposte 3/4 tecniche per comporre un piccolo libro.
Le tecniche utilizzate sono semplici e si basano sull’uso di piegature della carta con l’ausilio di piccole cuciture.
Creeremo così una concertina, un libro a tasche, un libro dos a dos.

Non sono necessarie competenze di legatoria ma una discreta manualità e un po’ di precisione.

INFO: Il corso si tiene indicativamente in una giornata
(a seconda della velocità dei partecipanti)
Orario e giorno possono subire variazioni in accordo coi partecipanti
Minimo 3 – massimo 6 partecipanti
€ 100 a persona
Materiali inclusi, forniti dall’insegnante.

PRENOTAZIONI: obbligatoria a corsi@latanadellecostruzioni.it
Trury: 349.5470759 – Sara 347.0794013

DOVE: laboratorio d’arte “la tana delle costruzioni”
Via Papa Innocenzo XI, 32-36 21040 Vedano Olona VA
Uno spazio dove incontrarsi, creare e sperimentare.

Ceramica e ceramica Raku

Iscriviti ai corsi

Con Sara Russo, da 5/6 a 10 incontri di 2 ore l’uno, giorni e orari da concordare.
I partecipanti avranno la possibilità di cominciare a conoscere l’argilla, materia prima per la modellazione, materiale semplice che si può trasformare in mille cose, che ci fa sentire creatori e comunicatori insieme agli altri. Si sperimenteranno le varie tecniche di modellazione (pizzico, lastra, colombino) che, combinate con la loro creatività, permetteranno di progettare e realizzare diversi oggetti (ciotole, vasi, gioielli, scatole, …). Questi poi verranno cotti, decorati e smaltati e cotti.

È possibile inoltre:
> appoggiarsi a noi per le cotture, anche utilizzando parzialmente il forno:
forno 1 dimens. cm 40×40 (questo forno può essere alzato di 20+20 cm;) costo a cottura 60€
forno 2 dimens. cm 75 (base) x cm 20 (altezza) costo a cottura 100€;
> utilizzare lo spazio per le proprie creazioni indipendentemente da corsi e lezioni,
con la nostra supervisione, costo 10€ l’ora, materiale escluso;
> avere il materiale necessario (per modellare, colorare,… prezzo da concordare di volta in volta)
> pensare insieme progetti per oggetti personalizzati particolari, ad es. vasi, bomboniere,…
> programmare fine settimana intensivi e laboratori tematici (1-2 incontri,…)

INFO: da 5/6 a 10 incontri di 2 ore l’uno, giorni e orari da concordare.
Lezioni individuali 25€ l’ora
Lezioni di gruppo 18-22€ l’ora a persona in base al numero dei partecipanti, materiale compreso
I costi sono indicativi e non comprendo urgenze e richieste specifiche.
Modalità di pagamento da concordare in anticipo.
> Corso breve di ceramica Raku: 5 incontri di 2 ore l’uno 250€

PRENOTAZIONI: Sara 3470794013 – corsi@latanadellecostruzioni.it

DOVE: laboratorio d’arte “la tana delle costruzioni”
Via Papa Innocenzo XI, 32-36 21040 Vedano Olona VA
Uno spazio dove incontrarsi, creare e sperimentare.

 

. La nuova collezione Pietre Con Crete (con Calicò)

Scopri la collezione Pietre Con Crete

Dalla collaborazione tra  “la tana delle costruzioni”
e Calicò  nascono i gioielli della collezione

Pietre Con Crete

Pezzi unici che uniscono  l’unicità del nostro raku con la passione di Calicò per la creazione di bijoux unici e irripetibili

 

Sfoglia la brochure e scopri come sono nati questi nuovi gioielli!

Potete scoprirli nei nostri atelier!

“la tana delle costruzioni”
Via Papa Innocenzo XI, 32-36
Vedano Olona
www.latanadellecostruzioni.it

Calicò
Via Carrobbio 15 Varese
www.calico-bijoux.it

 

. #mostradonna2016 presso Artis

bozza locandina artis maggio

Dal 15 al 29 Maggio   Artis di Laveno Mombello(mini gallery, atelier e laboratorio di Irene Cornacchia)  ospita il bis Mostra Donna, chiudendo così il capitolo dell’edizione 2016  dedicata all’elemento aria. In mostra le due opere vincitrici di questa edizione “Dissoluzione” di Katia Lattuada e “Facciamo che… ero Mary Poppins” di Mariafrancesca Rognoni. Le due artiste, che hanno partecipato a tutte e quattro le edizioni dedicate agli elementi “terra-acqua-fuoco-aria” esporranno anche  le opere presentate a “donna-madre-terra-matrice” (2013),  “donna-acqua-transito-risacca”(2014), “donna-fuoco-focolare-passione”(2015).

 

 

Vi aspettiamo all’aperitivo inaugurale il 15 maggio alle 17.30

Artis Piazza Marchetti 10 – Laveno Mombello

Tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dallle 14 alle 19
Info: 349 1455916 – 3492460974

Qui il catalogo completo della mostra completa.

 


“Aria. Impalpabile, imprescindibile e leggera, come le idee e i sogni, permea il mondo e le nostre vite. Ora sottile brezza, di colpo le forze le conferiscono l’impeto dei venti e può generare caos e distruzione.

Può essere urlo, sussurro, canto, trasformando il pensiero in parola.

Come Ariel, spirito dei venti ne “La Tempesta” shakespeariana può assumere ogni forma perché una forma non ha. È il cambiamento, la mobilità, la spiritualità.

Intangibile, si, pur con un peso, mette in relazione interno ed esterno attraverso il respiro ed è considerata in molte culture la combinazione delle due polarità di Fuoco ed Acqua, forza moderatrice e portatrice di equilibrio, unione tra il Cielo e la Terra.

Nella cultura della reclusione, la “gentile” concessione dell’ora d’aria, tenta un mite riappacificare l’umano ad una condizione di autonomia perduta. La sua assenza è assenza di vita, sia per il singolo che per il pianeta: nel moderno consumo delle risorse neghiamo il senso stesso della vita, di quel soffio “vitale soffio divino” che dona esistenza a tutte le creature.

Come una madre ci tocca, ci culla, ci accarezza, portando profumi, semi, polline e quindi vita. Agitando(ci) porta alla commistione di culture, saperi. Muove ambizioni, e idealmente, teorie che ancora non hanno preso forma, aneliti e sogno: nell’aria si sono librate le ambizioni di Icaro, le fate delle leggende nordiche, e li si muoveranno gli alieni…

Un’attitudine alla leggerezza ha contraddistinto per secoli la poesia e l’arte, quasi come una Madre, che per raccontare sente la necessità di sottrarre e rendere meno grave il senso della storia. Leggerezza che è di grande contemporaneità ed è quello che inseguono anche la tecnologie, rendendoci più liberi, indagando l’invisibile, raccontando l’effimero e il sogno.
[FC e SR ]

  • GUARDA CATALOGHI E IMMAGINI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI sul sito, Facebook e issuu.com

 

 

. VOTA LE OPERE! #mostradonna2016


Fino al 17 aprile è possibile visitare la mostra e votare le opere!
Sfogli a e condividi il catalogo!
Puoi votare DUE opere via mail a mostre@latanadellecostruzioni.it
o tramite messaggio sulla pagina FB 

GLI ARTISTI E LE OPERE SELEZIONATE:
Michele BATTISTELLA “Just Breathe”
Massimo BRAZZINI  “Penombra”
Francesca CARAFFINI “Per un’ora d’amore”
Camilla CERQUA   “Respiro” / “Studio”
Irene CORNACCHIA “Esseri Volanti”
Claudia Di MARIO “Respiro”
Agnes DUERRSCHNABEL  “Icara”
Elsa FASSI  “Game of soul”
Antonella GENSINI “Vibrazioni poetiche”
Elia GIANANTONIO “Donna in abito”
Katia LATTUADA “Dissoluzione”
Claudia RAVALDI “Aquilone e Arcobaleno”
Mariafrancesca ROGNONI “…facciamo che… ero Mary Poppins!”
Sara RUSSO “Prove di volo”“Oplà” / “Sogno(in un cassetto)
Alex SALA “Brezza”“Respiro 1” / “Respiro 2” / “Scheggia di vento” 
Titì Tiziana BARBARO “Animaleggera”
Antonella TURCONI “Dedalo”
Rita VARALLI “Blowing in the wind

complimenti a tutti!

con il supporto di

50/50 Craft Brewery – Varese
Artis – Laveno Mombello VA
Associazione L’Emporio di Mercurio – Venegono Superiore VA
Biologicamente sfuso – Abbiate Guazzone, Tradate VA
Enoteca De Salve – Vedano Olona VA
Euroufficio – Tradate VA
Fedò caffetteria e gelateria artigianale – Vedano Olona VA
Non solo carta – Tradate VA
Nutrymento bio-veg restaurant – Varese VA
Ottica Zago  – Vedano Olona VA
Rognoni Formaggi – Abbiategrasso MI
Trury Prod. – Castiglione Olona VA
Yogorino Point – Tradate VA

 


“Aria. Impalpabile, imprescindibile e leggera, come le idee e i sogni, permea il mondo e le nostre vite. Ora sottile brezza, di colpo le forze le conferiscono l’impeto dei venti e può generare caos e distruzione.

Può essere urlo, sussurro, canto, trasformando il pensiero in parola.

Come Ariel, spirito dei venti ne “La Tempesta” shakespeariana può assumere ogni forma perché una forma non ha. È il cambiamento, la mobilità, la spiritualità.

Intangibile, si, pur con un peso, mette in relazione interno ed esterno attraverso il respiro ed è considerata in molte culture la combinazione delle due polarità di Fuoco ed Acqua, forza moderatrice e portatrice di equilibrio, unione tra il Cielo e la Terra.

Nella cultura della reclusione, la “gentile” concessione dell’ora d’aria, tenta un mite riappacificare l’umano ad una condizione di autonomia perduta. La sua assenza è assenza di vita, sia per il singolo che per il pianeta: nel moderno consumo delle risorse neghiamo il senso stesso della vita, di quel soffio “vitale soffio divino” che dona esistenza a tutte le creature.

Come una madre ci tocca, ci culla, ci accarezza, portando profumi, semi, polline e quindi vita. Agitando(ci) porta alla commistione di culture, saperi. Muove ambizioni, e idealmente, teorie che ancora non hanno preso forma, aneliti e sogno: nell’aria si sono librate le ambizioni di Icaro, le fate delle leggende nordiche, e li si muoveranno gli alieni…

Un’attitudine alla leggerezza ha contraddistinto per secoli la poesia e l’arte, quasi come una Madre, che per raccontare sente la necessità di sottrarre e rendere meno grave il senso della storia. Leggerezza che è di grande contemporaneità ed è quello che inseguono anche la tecnologie, rendendoci più liberi, indagando l’invisibile, raccontando l’effimero e il sogno.
[FC e SR ]

  • GUARDA CATALOGHI E IMMAGINI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI sul sito, Facebook e issuu.com

 

 

.19/03 “la tana” @Kinanto

19 03 tana kinanto 2

Le “imperfezioni volute” di Sara Russo, che prendono vita sotto forma di arredi in ceramica raku e gioelli saranno ospiti per tutta la giornata del concept-store Kinanto nel cuore di Varese.

Lo show room di Varese, che si trova all’interno di in un cortile nell’area pedonale è un punto di ritrovo e incontro al femminile dedicato all’unicità.

Sabato 19 marzo ore 10-19
dalle 16 alle 17.30 tea time offerto dal ristorante bio-veg Nutrymento

Kinanto è a Varese, vicolo Santa Chiara
http://www.kinanto.com/

 

. 13/03 – 17/04 MOSTRA DONNA 2016

immagine per informatoreInaugurazione domenica 13 marzo ore e 17.30

GLI ARTISTI E LE OPERE SELEZIONATE:
Michele BATTISTELLA “Just Breathe”
Massimo BRAZZINI  “Penombra”
Francesca CARAFFINI “Per un’ora d’amore”
Camilla CERQUA   “Respiro” / “Studio”
Irene CORNACCHIA “Esseri Volanti”
Claudia Di MARIO “Respiro”
Agnes DUERRSCHNABEL  “Icara”
Elsa FASSI  “Game of soul”
Antonella GENSINI “Vibrazioni poetiche”
Elia GIANANTONIO “Donna in abito”
Katia LATTUADA “Dissoluzione”
Claudia RAVALDI “Aquilone e Arcobaleno”
Mariafrancesca ROGNONI “…facciamo che… ero Mary Poppins!”
Sara RUSSO “Prove di volo”“Oplà” / “Sogno(in un cassetto)
Alex SALA “Brezza”“Respiro 1” / “Respiro 2” / “Scheggia di vento” 
Titì Tiziana BARBARO “Animaleggera”
Antonella TURCONI “Dedalo”
Rita VARALLI “Blowing in the wind

complimenti a tutti!

con il supporto di

50/50 Craft Brewery – Varese
Artis – Laveno Mombello VA
Associazione L’Emporio di Mercurio – Venegono Superiore VA
Biologicamente sfuso – Abbiate Guazzone, Tradate VA
Enoteca De Salve – Vedano Olona VA
Euroufficio – Tradate VA
Fedò caffetteria e gelateria artigianale – Vedano Olona VA
Non solo carta – Tradate VA
Nutrymento bio-veg restaurant – Varese VA
Ottica Zago  – Vedano Olona VA
Rognoni Formaggi – Abbiategrasso MI
Trury Prod. – Castiglione Olona VA
Yogorino Point – Tradate VA

 


“Aria. Impalpabile, imprescindibile e leggera, come le idee e i sogni, permea il mondo e le nostre vite. Ora sottile brezza, di colpo le forze le conferiscono l’impeto dei venti e può generare caos e distruzione.

Può essere urlo, sussurro, canto, trasformando il pensiero in parola.

Come Ariel, spirito dei venti ne “La Tempesta” shakespeariana può assumere ogni forma perché una forma non ha. È il cambiamento, la mobilità, la spiritualità.

Intangibile, si, pur con un peso, mette in relazione interno ed esterno attraverso il respiro ed è considerata in molte culture la combinazione delle due polarità di Fuoco ed Acqua, forza moderatrice e portatrice di equilibrio, unione tra il Cielo e la Terra.

Nella cultura della reclusione, la “gentile” concessione dell’ora d’aria, tenta un mite riappacificare l’umano ad una condizione di autonomia perduta. La sua assenza è assenza di vita, sia per il singolo che per il pianeta: nel moderno consumo delle risorse neghiamo il senso stesso della vita, di quel soffio “vitale soffio divino” che dona esistenza a tutte le creature.

Come una madre ci tocca, ci culla, ci accarezza, portando profumi, semi, polline e quindi vita. Agitando(ci) porta alla commistione di culture, saperi. Muove ambizioni, e idealmente, teorie che ancora non hanno preso forma, aneliti e sogno: nell’aria si sono librate le ambizioni di Icaro, le fate delle leggende nordiche, e li si muoveranno gli alieni…

Un’attitudine alla leggerezza ha contraddistinto per secoli la poesia e l’arte, quasi come una Madre, che per raccontare sente la necessità di sottrarre e rendere meno grave il senso della storia. Leggerezza che è di grande contemporaneità ed è quello che inseguono anche la tecnologie, rendendoci più liberi, indagando l’invisibile, raccontando l’effimero e il sogno.
[FC e SR ]

  • GUARDA CATALOGHI E IMMAGINI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI sul sito, Facebook e issuu.com

 

 

. Il Bazar di Natale… 2015!

. Torna il bazar di Natale!
tutti i giorni, dalle 10 alle 22, preferibilmente su appuntamento!

> SCARICA LA LOCANDINA DEL BAZAR 2015<<

GUARDA LA GALLERY!
bazar natale 2015 fb

…questo natale regalate “il fatto a mano in Italia”
sostenete gli artigiani e gli artisti indipendenti italiani e l’economia locale! 
quando si compra una “cosa” da un artista non si compra un semplice oggetto,
ma centinaia di ore, di esperimenti, fallimenti e prove, studi; giorni, settimane e mesi di frustrazioni e momenti di pura gioia; un pezzo di cuore, una parte dell’anima, un momento della vita di qualcun altro;
si compra dall’artista il tempo impiegato per fare quello che è, la nostra passione, il nostro piacere… per noi e per voi…grazie


Al Bazar: calendari, cartoline, illustrazioni, gioielli, calamite, giochi, spille, coperte, decorazioni ed addobbi per la casa, la tavola e l’albero! Gioielli. Oggetti in tessuto, foulard, patchwork, ceramica, ceramica raku!
Tappeti, banner da tavola, cuscini…
Vasi, candele, borse, sciarpe e capi d’abbigliamento sartoriale e creativo
Portasaponi, centrotavola, specchi, arredo per bagno e soggiorno
Vasi, quadri, piatti, bicchieri personalizzati…
Oggetti e opere d’arte di tutte le dimensioni…
Borse, sciarpe, cappelli e accessori tessuti e lavorati a mano.
Cosmetici 100% naturali.

Buono regalo per decorazioni, progetti graficisiti web
…e per il tempo libero: regala un corso o un laboratorio!

>>  VAI ALL’ELENCO COMPLETO DEI PARTECIPANTI  <<
>> GUARDA LE IMMAGINI DEL BAZAR 2014 <<

. iscrizioni aperte per  i laboratori creativi tematici: 

– 17 dicembre ore 21-22,30 “Per fare tutto ci vuole un fiore” – incogtnro di avvicinamento a erbe e fiori con Roberta Meattelli  – Vis Florae
 19 dicembre ore 15-17 “Intrecciare fili raccontando storie…” – tessitura per bambini > 1 incontro di 2 ore >  SCARICA LA LOCANDINA

. oltre che bravi e belli..siamo anche simpatici, o almeno ci proviamo!!!!…

Quest’anno non perdete la lotteria che mette in palio “la qualità” del Bazar, grazie alle creazioni e ai buoni offerti dai nostri espositori.

I biglietti verranno venduti fino al 02 gennaio, e l’estrazione si terrà domenica 10 gennaio 2016, durante il brindisi nella “festa tra le feste” 🙂

Il Bazar 2015 apre dal 29 novembre al 10 gennaio

TUTTI I GIORNI DALLE 10 ALLE 22, preferibilmente su appuntamento!

.chi fa il bazar…

> Amàno, Cinzia Mauri  

Un percorso nella natura in equilibrio tra arte e artigianato da cui prendono vita gioielli, accessori, oggetti d’arte, giochi…
www.cinziamauri.it/
Arredamenti Poretti 
Progetta e realizza mobili su misura, nel calore della conduzione familiare. Ha inoltre scelto per noi una serie di tappeti prodotti artigianalmente.

www.arredamentiporetti.it/
Daniela Cassani
Patchwork e
ricamo creativo (quadri, borse e tovagliette)
cassanidaniela@yahoo.it
Cooperativa sociale Radici nel fiume
Prodotti del Laboratorio Alimentare di Maddalena e altre creazioni realizzate dalla Cooperativa Sociale, comunità ospita persone con disabilità e un Servizio di Formazione all’Autonomia.
 www.radicinelfiume.it
 
Dicartaincarta
Ghirlande, pinetti natalizi, segnalibri, segnaposto, addobbi da appendere e piccoli gioielli.. fatti a mano con carta, cartoncino, cartone e materiale di riciclo.
roseli51@libero.it
 
 Agnes Duerrschnabel
Legni e pietre si mescolano alla produzione ceramica e si trasformano in creazioni di design.
www.agnesduerrschnabel.it/

 

>  Ego3e – Veronica Di Francesco
Gioielli realizzati interamente a mano, lavorati con diverse tecniche come il Fold Forming, la microfusione, la forgiatura a mano. Hanno linee semplici ed
essenziali, spesso materiche ed istintive a volte arricchite con pietre dure, cristalli e materiali naturali..
>  Elisa Pavan sartoria creativa
Abbigliamento artigianale, realizzato con tessuti di riciclo.
Pezzi unici o edizioni limitate, create esclusivamente con tessuti italiani. 
Abiti ed accessori trasformabili un capo… molti modi diversi di indossarlo…uno street fashion multiuso.
Fb: Elisa Pavan sartoria creativa

 

>  Ermenegilda
Creazioni completamente fatte a mano.
Troverete: giocattoli, collane, lampade, orecchini, cornici

Fb: ErmenegildaCreazioniHandmade

 “la tana delle costruzioni” – sara russo

Ceramiche-ceramiche raku,  oggetti x la casa, idee regalo, addobbi e gioielli.
Corsi e laboratori per piccoli e grandi
www.latanadellecostruzioni.it
> Laboratorio Lavgon
Laboratorio al femminile di Moda Etica, sartoria creativa e artigianale che si discosta dalle logiche del grande mercato della moda.

> Lümaga 
Azienda agricola, nel campo dell’ elicicoltura, produce chiocciole da alimentazione con ciclo biologico e derivati cosmetici.
Fb aziendaagricolalumagadiappianogentile

Margò
Abbigliamento ed accessori, un’idea di Margherita Bassani, milanese, architetto d’interni.
Disegnata e prodotta in India, paese in cui Margherita risiede diversi mesi all’anno, la linea Margò unisce la tradizione ed il colore dell’oriente al gusto e alle forme dell’occidente.
sadameg@yahoo.com
> Lidia MartiLidia Marti realizza ceramiche frutto d’una continua sperimentazione, “sculture da indossare” ispirate alle Molecole e alle Costellazioni: bijoux composti di parti ceramiche legate da metalli inglobati durante la fattura e cotti insieme.
www.lidiamarti.it
>  Il Patchwork di Margherita
Coperte e banner> Q-alkier KozaLampade, orecchini, fermacapelli, portaincenso, borse… tutti i pezzi sono realizzati completamente a mano, lavorati con la buccia di higuero (frutto tropicale- nome scientifico: crescentia cujete) o in tessuto e filati.
Fb: Eya Pelao
>  Francesca Ranza
Foulard in seta stampata raffigurano foglie da lei disegnate.
francesca.ranza.70@gmail.comSogni su carta
Olio, acquerello, pastelli e pasticci danno danno forma alle illustrazioni di Sogni su carta, un’ idea di Roberta Briatico
Oggetti da guardare o da usare… Cartoline, segnalibro,spille, scatole, specchi e tanto altro.
www.sognisucarta.com

>  Twinsisters
Creazioni in lana e ceramica delle gemelle Alessandra e Ivana.
I nostri capi sono tutti realizzati a mano in lana, lavorati ai ferri e impreziositi da bottoncini in ceramica e/o ceramica raku.

ale-dimitri@libero.it – iprinci@tin.it

 Trury.Prod Visual art & design – Francesca Caraffini
Calendari, segnalibri, cuscini, lampade, dipinti, sculture… ma anche buoni acquisto da spendere nello shop-on.line per realizzare progetti  grafici, editoriali, fotografici: potranno piacervi così come sono o trasformarsi a vostro piacimento.
www.trury.com

 Vis Florae
Una linea di unguenti naturali in ceramiche decorate artigianali, creati in Sicilia grazie alla ricchezza che l’isola, la sua flora e i suoi abitanti offrono.
Fb vis-florae

Wild Design Art
Progetta e realizza oggetti di design, arredi e complementi d’arredo, lampade e sculture utilizzando prevalentemente oggetti di recupero, materiali edili provenienti da
demolizione, legni spiaggiati, ferri arrugginiti o vecchi attrezzi da lavoro. Tutti i pezzi sono lavorati a mano e, solo quando è necessario, trattati con
prodotti a base di materie prime vegetali, come oli e cere.
gdc.freshcreator.com/

In più buoni regalo per corsi, laboratori, realizzazioni personalizzate e …sorpresa!!

. Mostra personale “CLEANSING” di Massimo Brazzini

“la tana delle costruzioni” & Trury Prod.
presentano
MASSIMO BRAZZINI
CLEANSING
a cura di Francesca Caraffini & Massimo Brazzini

Chiusura, in compagnia del Brazz
SABATO 13 giugno dalle 18

con aperitivo condiviso (ognuno porta qualcosa!)

vi aspettiamo per ri-vedere insieme i video, curiosare tra le cancellature, sfogliare gli albi, le cover dipinte… e approfittare dell’ultimo minuto per portare a casa qualche copia del libro “Ho raccolto” e della rivista “Santi”!

qui alcune immagini del vernissage!
https://plus.google.com/photos/116870093200773605375/albums/6146817925107645665

e per chi non potesse esserci… la mostra si sposta al lago:
dal 21 giugno al 18 settembre @La Mosca Bianca  – via cavour, 43  – Sesto Calende http://massimobrazzini.blogspot.it/2015/06/2-news-togheter-ensemble-citazione.html

– – – – –
Nello spazio mentale di ciascuno di noi c’è un mormorio visivo sommesso, un rumore di fondo costante di immagini accatastate nella corteccia cerebrale.
Reminiscenza, ricordo, deja-vù.
Talvolta,
riaffiorano.
Come quando, smanopolando a caso su una vecchia radio si alza per un istante il volume e suoni
inaspettati ci investono, così questo bagaglio ingombrante sta un po’ li in tutti noi, fino a quando qualche
immagine prova a risintonizzarsi col nostro presente trasformando un Natale affollato di calorie in un
momento denso di souvenir del nostro passato.
La valenza affettiva del nostro ricordare (sempre più fine e selettivo con l’andare del tempo) si amplifica
in questa necessaria riscrittura a colpi di cancellatura: resistono dettagli e porzioni di istantanee
dimenticate, zie, profumi, sbucciature di ginocchia, compagni, sensazioni, amori, umori… filtrati dal
tempo e in taluni casi da una impellente necessità di reinserirli in un presente ora più vivo, ma destinato
(nel tempo) a scolorire anch’esso. Speriamo, un giorno, di esserci anche noi.
[Francesca Caraffini] CLEANSING: COPERTINE DIPINTE + LP MODIFICATI
+ DVD-R 25H SOUNDS&VISIONS
CANCELLATURE: FOTOGRAFIE E RIVISTE ANNI ’60/’70/’80 CANCELLATE
I SANTI: RIVISTE D’ARTISTA
MINIMA MEMORIA: ALBI RACCOGLI-FOTO MODIFICATI
LIBRI DA POIESIS: LIBRI CANCELLATI
RESTI: QUEL CHE RESTA DI UN QUADRO
Tutta la mostra sarà composta da pezzi provenienti dai ‘cassetti’ delle case Brazzini, genitoriale e attuale.
Vecchi dischi e le loro copertine, vecchi libri, vecchie foto e i loro albi, disegni dimenticati, quadri rovinatisi
in soffitta. Ogni ‘pezzo’, ogni supporto, ha una propria storia. Tutto ciò che vedrete e toccherete era ‘altro’.
Nell’occasione sarà anche presentato il libro di poesie, haiku e prose
HO RACCOLTO
INFO: visita la mostra fino al 07 giugno, tutti i giorni dalle 10 alle 21, preferibilmente su appuntamento:
laboratorio d’arte “la tana delle costruzioni”
via Papa Innocenzo XI, n. 32-36 21040 Vedano Olona (VA)
FB facebook.com/la.tana.delle.costruzioni | Twitter: @latana_arte | Tel. 3470794013 / 0332 402239
www.latanadellecostruzioni.it | mail: info@latanadellecostruzioni.it | massimobrazzini.blogspot.it